
Regolamento Foamy Cup IJMC Italia 2022
- Ufficio Stampa
- Categoria f4j
Competizione dedicata esclusivamente ai modelli propulsi da ventola intubata elettrica.
- alla gara sono ammessi tutti i tipi di rc jet elettrici purche' siano in materiale espanso (epp,polistirolo e similari);
- sono espressamente vietati modelli ad elica e a turbina (anche nelle configurazioni miste);
- il materiale espanso deve essere a vista. sono vietati modelli in espanso fibrato o rivestiti in balsa o materie plastiche;
- diametro massimo della ventola edf 90mm. in caso di plurimotori diametro massimo 80 mm;
- i modelli devono essere semiriproduzioni riconoscibili di aerei jet esistenti , esistiti e comunque messi in produzione (vietati sport jet o prototipi non seguiti da produzione come il viper jet);
- una commissione composta dai 2 giudici e dal direttore di gara (o altra persona designata) valuteranno se il modello e’ ammissibile in base ai requisiti richiesti (compresa la riconoscibilita’ dell’aereo riprodotto);
- per i voli di gara saranno previsti due gruppi di figure. il concorrente dovra’ scegliere per ogni volo due figure dal primo gruppo e due figure dal secondo gruppo, per un totale di 4 manovre acrobatiche;
- nel volo verranno giudicati anche decollo, atterraggio, e il realismo di volo;
- lo svolgimento della gara consiste in 3 voli di gara piu’ un quarto volo di “flyoff” per i primi 10 classificati. ai fini della classifica, verranno considerati i due voli migliori per accedere ai flyoff e lo score dei flyoff determinera’ il piazzamento dei primio 10;
- la valutazione dei voli sara’ a giudizio insindacabile dei 2 giudici designati;
- e’ obbligatorio un helper di volo che avra’ il compito di annunciare il nome della manovra da effettuare, l’inizio e la fine della stessa;
- non e’ prevista normalizzazione a 1000;
- non e’ previsto giudizio statico;
- il concorrente potra’ liberamente presentare 4 programmi uguali, 4 programmi diversi , oppure qualsiasi combinazione desideri;
- prima di ogni volo dovranno essere compilate le schede fornite dall’organizzazione, indicando quali figure si intende eseguire. le schede vanno consegnate ai giudici prima del decollo;
- i 2 gruppi di figure saranno disponibili sul sito ijmc italia, sui social ed in forma cartacea all’atto dell’iscrizione alla gara;
- il costo di iscrizione alla gara e’ di 15,00 euro;
- per partecipare alla “foamy cup” ijmc italia è richiesta l’iscrizione per l’anno in corso alla stessa associazione ijmc italia ( 50 euro), che sara’ valida per tutto il 2022;
- richiesto attestato di aeromodellista con validita’ illimitata oppure patentino droni .( se il gruppo ospitante e’ in zona atm03 e’ sufficiente l’attestato di aeromodellista).
-il concorrente puo’ partecipare con piu’ modelli e cambiarli nei vari voli, purche’ siano presentati prima dell’inizio della gara e sottoposti ad esame di ammissibilita’
- per la classifica finale della foamy cup, verra’ considerata la somma dei migliori 2 punteggi delle gare effettuate.
- e’ richiesta assicurazione in corso di validita’ e firma del modulo di sgravio di responsabilita’
- le gare si svolgeranno nel rispetto delle norme anticovid vigenti al momento