Linea Guida Organizzazione Gare Sport
- Ufficio Stampa
- Linee guida Sport
LINEE GUIDA PER L'ORGANIZZAZIONE DI GARE “F4J Sport-Horizon Hobby”
Al fine di uniformare le norme presenti, l'associazione F4J Italia (di seguito chiamata F4J) mette a disposizione la seguente linea guida per l’organizzazione di gare sport; queste, si propongono di essere una sorta di vademecum operativo per quelle associazioni sportive che intendano fregiarsi dell' organizzazione di gare F4J Sport-Horizon Hobby.
Valutazioni preliminari e pianificazione:
L'evento, in funzione dello spirito di convivialità e divulgazione che muove questa passione, dovrà avere ingresso gratuito per il pubblico interessato.
L' associazione o gruppo aeromodellistico ( di seguito chiamato ente organizzatore) che intende organizzare delle gare di F4J Sport-Horizon Hobby, deve valutare i seguenti aspetti organizzativi:
L'evento avrà come sponsor/partner “Horizon Hobby” che fornirà uno striscione pubblicitario da collocare in una posizione idonea per dargli l'adeguato risalto.
L'F4J provvederà a:
Divulgare sul proprio sito, sul forum e su altri media, l'evento;
Creare e divulgare la locandina dell’evento (ricevendo per tempo informazioni e loghi)
Designare la terna di giudici ufficiali per la gara;
Stilare l'ordine di lancio con il relaitivo time schedule;
Stilare le classifiche finali di gara;
Fornire il programma per l'inserimento dei voti e calcolo delle classifiche (MS excel)
Supportare l'ente organizzatore in caso di necessità.
L'ente organizzatore potrà, lui stesso, provvedere ad una maggiore divulgazione informativa dell'evento oltre che occuparsi in prima persona di:
Individuare una figura, con riconosciuta esperienza, per svolgere il compito di Direttore di Gara;
Individuare una figura, con adeguate capacità, per svolgere il compito di Cronometrista;
Individuare adeguata (sia nella distanza che nel confort con possibile scelta multipla) sistemazione alberghiera per concorrenti e giudici con gradita stipula di convenzioni;
Organizzare i pranzi per i due giorni di gara (possibilmente al campo o in locali strettamente limitrofi) e la cena per il giorno di Sabato (può essere organizzata sia al campo sia in un ristorante facilmente raggiungibile); inoltre è gradita, ma non è fatto obbligo, l'organizzazione di una cena per il giorno di venerdì in cui i concorrenti che arrivano il giorno antecedente la gara possano radunarsi, mangiare, bere e passare una serata “pre-agonistica” in completo relax;
Mettere a disposizione dei concorrenti una pista di volo idonea, sia come location sia come strutture sia come sicurezza per i piloti stessi, per i giudici e per i visitatori;
Predisporre, un servizio igienico per concorrenti, accompagnatori e pubblico;
Prevedere una Cassetta del Pronto Soccorso in perfetta efficienza, meglio ancora la presenza di un infermiere, un medico od un’autoambulanza.
Mettere a disposizione dei giudici (la posizione sarà comunicata dai responsabili di categoria dell'F4J) Sedie, tavoli ed ombrelloni (o simili come panche, scrivanie, gazebi, ecc..);
Mettere a disposizione dei responsabili F4J una bacheca dove affiggere ordine di lancio e classifiche;
Mettere a disposizione dei responsabili F4J una presa di corrente da dove poter alimentare un PC portatile ed una stampante (PC portatile, stampante ed operatore al PC possono essere forniti dall'ente organizzatore o, previo accordo, dall'F4J stessa);
Accertarsi che tutti i partecipanti siano coperti da idonea polizza assicurativa per l'uso di aeromodelli.
È facoltà dell'ente organizzatore, comunque raccomandato, all'inizio della gara far suonare e diffondere con sistemi idonei l'inno di Mameli nonché effettuare l'alzabandiera Italiana.
È facoltà dell'ente organizzatore, previa notifica all'F4J, designare un quarto giudice con l'esclusiva finalità di incentivare tale figura tra gli appassionati senza pretendere che i voti assegnati da questa figura vengano utilizzati per la stesura della classifica finale.
Le spese di gestione dell'evento saranno divise tra ente organizzatore ed associazione F4J come di seguito dettagliate:
ASSOCIAZIONE F4J ITALIA:
Rimborso chilometrico per i giudici (spese autostradali + carburante);
Spese di soggiorno per i giudici (pernotto);
ENTE ORGANIZZATORE:
Spese di soggiorno per i giudici (pranzi e cene);
Premi come da regolamento.
L'ente organizzatore interessato all'assegnazione di una gara di campionato Sport dovrà presentare domanda alla F4J (modulistica sul sito) entro il 30 Ottobre dell’anno precedente a quello del campionato, evidenziando le potenzialità organizzative e garantendo il buon esito dell’evento.
Il direttivo della F4J Italia si impegna a comunicare quanto prima l'assegnazione della gara all'associazione o gruppo aeromodellistico richiedente.
Scarica le linee guida per organizzare gare "F4J Sport-Horizon Hobby”