
Regolamento campionato "Semiscale" stagione 2018
- Ufficio Stampa
- regolamento semiscale
REGOLAMENTO CAMPIONATO "SEMISCALE" F4J-ITALIA 2018
PREMESSA:
Questo campionato, evoluzione del precedente, nasce con la precisa esigenza di formare un prototipo di gara che sia un punto di crescita ulteriore ed anello di congiunzione tra la categoria SPORT e la categoria SCALE.
Abbiamo notato che ci sono modellisti che amano le riproduzioni; questa categoria, con un regolamento che permetterà a tutti i modellisti possessori di modelli semi riproduttivi di concorrere non solo dal punto di vista del volo ma anche da quello statico, sarà un avvicinamento alle gare “scale” ma non necessariamente vincolato a quest'ultima.
Poche regole, ma precise, che permetteranno a chi ha del sano agonismo individuale di poter mettere in gioco sia le proprie doti di volo che quelle di costruttori.
Caratteristica saliente della categoria è quella di privilegiare il volo rispetto alla statica:
Volo 80%
Statica 20%
VOLO
Il programma di volo sarà identico a quello “scale” e regolamentato dalla IJMC Qui il link con tutti i dettagli per il volo
- REGOLE E LINEE GUIDA GIUDICI - non tenere in considerazione la parte che riguarda la statica (originale in inglese)
- SPIEGAZIONE FIGURE (originale in inglese)
STATICA
Potranno partecipare tutti i modelli con un peso massimo pari a quello identificato dal regolamento ENAC.
Per poter partecipare, il modello dovrà riprodurre, nella silouette e nella livrea, un velivolo esistente.
La valutazione statica si effettuerà tramite un overview di tutti i modelli contemporaneamente e terrà conto dei seguenti punti:
REALISMO LINEE K40
REALISMO SUPERFICE K30 (pannellature, rivetti, etc.)
REALISMO COLORE K20 (tonalità, schema, invecchiamento, etc.)
REALISMO INSEGNE K10 (posizione, dimensione, etc.)
La documentazione dovrà essere composta da almeno una foto a colori del soggetto riprodotto.
QUANDO E DOVE
Queste gare si svolgeranno in contemporanea alle gare “Scale”
Questo darà il vantaggio di trovare i migliori giudici internazionali che si coordineranno con i nostri “BRAVISSIMI “ giudici nazionali.
PUNTEGGI E CLASSIFICA FINALE
Le schede di valutazione del primo e del secondo lancio saranno consegnate al concorrente al termine di tutti i voli del secondo lancio mentre quelle del terzo lancio e della statica saranno consegnate a termine gara.
La direzione gara premierà il 1° - 2° e 3° classificato ad ogni gara.
La classifica finale del Campionato sarà conseguenza della somma matematica dei punteggi delle migliori due gare normalizzate a 1000/1000
VINCOLI PER I PILOTI
Ogni Pilota partecipante alla SEMISCALE non potrà partecipare alla categoria SCALE nella medesima data.
Ogni pilota potrà isciversi con un solo modello e non è concessa la possibilità di sostituire il modello a gara iniziata.
Il costo di iscrizione alla gara è di 50 euro.
La mattina del Sabato sarà responsabilità del pilota partecipante presentarsi al campo volo con:
1. Tessera associativa F4J Italia;
2. Abilitazione al pilotaggio rilasciata dal Ae.C.I.;
3. Autocertificazione della copertura assicurativa e scarico responsabilità per l'organizzazione (su modulo predisposto da F4J);
4. Schede di valutazione debitamente compilate ed in un numero sufficiente per giudici ed helper (generalmente 4)
Il tesseramento all’associazione F4J ha un costo di 50 euro, per anno solare.
Sarà possibile effettuare il tesseramento in loco per chi non sia in regola con il pagamento della quota annuale F4J.
Nella certezza di ritrovarci in tanti con il solito ed unico GRANDE SPIRITO F4J un saluto a tutti.
Il Consiglio direttivo F4J ITALIA